La Repubblica- inserto Musica - 29-10-1998
 

di Carlo Moretti 

_______________________

«Vi parla Jack Folla, matricola 3957, dal braccio della morte di Alcatraz». La frase risuona dalI'altoparlante della radio. Succede ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 14,10, sulle frequenze di RadioDue. La voce, dal timbro tenebroso, è quella di un italo-americano condannato a morte che si collega con l'ltalia per vomitare nel microfono la sua rabbia, i suoi sogni, ra sua lucida follia. E la gente comincia a crederci, come se non si trovasse di fronte a un personaggio radiofonico, ma a un uomo in carne e ossa che il destino ha spinto sull'orlo del baratro. La trasmissione è diventata un vero programma di "culto" di questa stagione. Forse chi ascolta s'illude volontariamente ma c'è anche chi parla di una mobilitazione per salvare la vita di Jack Folla: arrivano migliaia di telefonate e lettere all'indirizzo della trasmissione e sono accorati e solidali anche i messaggi inviati all'indirizzo e-mail di Diego Cugia, l'autore del programma (www.diegocugia.com) Jack Folla è un dj di quarant'anni. La sua vita verrà interrotta dalla mano del boia il prossimo 25 giugno, ultimo giorno anche per "AIcatraz", la trasmissione scritta e prodotta da Cugia, scrittore e autore di programmi radiotelevisivi. Prima che il destino si compia, però, la familiare voce di Jack Folla (è quella del doppiatore di Bruce Willis e Christopher Lambert) continua a riempire l'aria con le sue maledizioni contro i razzisti, con le sue illuminazioni sulla società dei consumi, con le sue invettive contro la televisione e la radio. E se la prende anche con alcuni noti personaggi italiani, come Renzo Arbore e Gianni Boncompagni definiti da Folla «quelli di Alto Tradimento». Del resto è un disc jokey, Jack Folla, sa parlare ma anche rappare, conosce l'arte di mettere in rima le sue parole al vetriolo. E sa scegliere la colonna sonora che meglio possa sostenere la sua felicità frustrata e la sua rabbia cosmica: dalle canzoni di Leonard Cohen e Bob Dylan ai brani dei Doors di Jim Morrison. Da gennaio, "Alcatraz" verrà replicato all'1 di notte.